Una Città di Piramidi in fondo al mare in Giappone


Sulla costa meridionale di Yonaguni, in Giappone, si trovano delle rovine sommerse che hanno circa 10.000 anni.

Il sito unico e imponente fu scoperto nel 1995 da un subacqueo che si allontanò troppo dalla costa di Okinawa e rimase scioccato quando inciampò nella disposizione sommersa di blocchi monolitici "come se fossero terrazzati sul fianco di una montagna". La struttura ha scatenato una polemica istantanea e ha attratto folle di archeologi, giornalisti e curiosi appassionati di immersioni, nessuno dei quali è stato in grado di accertarne l'identità.

Verso la fine dell'anno successivo, furono fatti tentativi più seri per raccogliere dati e tracciare la struttura. Il processo ha rivelato molte scoperte sorprendenti, tra cui quello che sembra essere un arco massiccio o un portale di enormi blocchi di pietra che sembravano combaciare perfettamente, giunzioni ad angolo retto, intagli e quelle che sembravano scalinate, strade lastricate e incroci, con grandi scalinate che portavano a delle piazze circondate da coppie che ricordano dei piloni.




Gruppi di esperti subacquei che hanno ispezionato la costa a sud di Okinawa, hanno trovato cinque siti archeologici sotto la superficie, vicino a tre isole al largo. Le posizioni variano a profondità da 100 a solo 20 piedi.


Resti di un'antica civiltà?

Molti scienziati persistono nella loro ricerca di ulteriori prove per dimostrare che le strutture siano state creata dall'uomo, con la convinzione che le strutture in pietra siano i resti di una vecchia città esistita circa 10.000 anni fa, quando il livello del mare era molto più basso.

Un sostenitore di questo punto di vista, è l'esploratore e ricercatore Graham Hancock che nel suo libro intitolato Underworld scrive: "Sono state le strutture sommerse del Giappone a risvegliarmi per la prima volta verso la possibilità che un mondo sotterraneo, non riconosciuto dagli archeologi, potesse essere nascosto e dimenticato al di sotto il mare".

Hancock disegna paralleli tra Yonaguni e altre rovine che si trovano sotto le acque del Lago Titicaca e a Dwarka, al largo della costa dell'India, che offrono ulteriori prove dell'esistenza di un vasto mondo sottomarino che contiene strutture che risalgono ai più deboli capitoli dell'antichità umana.



Commenti

Post popolari in questo blog

L'antico manoscritto afferma che Gesù era sposato e con due figli

Le immagini di Stonehenge che non vogliono farti vedere

Gli aborigeni australiani portano il DNA di una specie "umana" sconosciuta

L'esperto sostiene che questo ponte di 1,7 milioni di anni sia artificiale e mandi in frantumi la storia

9 delle più misteriose scoperte fatte sulla terra

Le misteriose pietre vive della Romania: crescono e si muovono

Questa impronta umana di 290 milioni di anni confonde gli esperti