Simboli irlandesi e celtici: i veri significati
I simboli irlandesi e celtici riflettono antiche credenze e tradizioni e si credeva che influenzassero le vite. I significati di simboli come Claddagh, Crann Bethadh, Triquetra e Triskelion sono vissuti grazie ai bardi e ai cantastorie che mantengono l'orgoglio storico e lo tramandano di generazione in generazione.
Il simbolo di Claddagh ha un triplice significato.
Le mani simboleggiano l'amicizia, la corona simboleggia la lealtà e il cuore simboleggia l'amore che non è influenzato dal tempo. Il progetto del Claddagh è sorto in un antico villaggio di pescatori con lo stesso nome che un tempo si trovava fuori dalle mura di Galway. Questo simbolo è stato applicato a molti articoli, ma uno dei più popolari è il suo uso sugli anelli.
L'arpa irlandese, conosciuta anche come l'arpa gaelica, l'arpa celtica o Clarsach, è un simbolo tradizionale meno conosciuto dell'Irlanda. Si crede che rappresenti la regalità e l'immortalità dell'anima.
Lo Shamrock è uno dei simboli più noti dell'Irlanda. Come pianta, l'acetosella cresce sulle colline dell'Irlanda e, come simbolo, può essere vista quasi ovunque (sia come vero shamrock o come qualche altra variazione di trifoglio) anche in Irlanda.
Le leggende dicono che all'inizio il trifoglio era usato da San Patrizio (il santo patrono d'Irlanda) per spiegare il concetto della Santa Trinità ai pagani mentre cercava di diffondere il cristianesimo nel paese. Sebbene la legittimità di questa storia sia stata messa in dubbio . Tuttavia, il numero tre era importante per i Celti prima dell'arrivo di San Patrizio e si credeva che i tre petali di un trifoglio fossero pieni di fortuna. E quel significato è quello che ha vissuto per lo più oggi.
Un altro simbolo collegata alla religione è la croce celtica. Ci sono diverse interpretazioni sul significato della croce celtica, come la conoscenza, la forza e la compassione. Le quattro braccia sulla croce sono state collegate alle quattro direzioni cardinali, o ai quattro elementi (Terra, Aria, Fuoco e Acqua), o come nella nostra rappresentazione di mente, anima, corpo e cuore.
Si ritiene che l'anello che circonda la croce rappresenti l'energia solare, che è considerata una fonte di vita. Si dice anche che simbolizzi l'amore senza fine, che i cristiani interpretarono come l'amore infinito di Dio.
Simboli di animali celtici: cavalli, serpenti, draghi e uccelli
I cavalli erano animali estremamente importanti per le tribù celtiche. Erano usati per carne, latte, lavoro, trasporto, caccia e in battaglia. Era una parte così importante della vita celtica che i cavalli erano associati al dio del sole - un essere che spesso veniva raffigurato come un cavallo con un volto umano. Il cavallo celtico è anche un simbolo di vittoria in guerra.
Il cavallo-madre dea Epona, era la divinità favorita per i guerrieri. Era l'unica dea celtica ad essere adorata all'interno dei confini romani.
Il Serpente Celtico è il simbolo della rinascita, della saggezza e della guarigione. Il serpente era anche considerato una creatura immorale che prendeva vita ogni anno indossando una nuova pelle. La credenza celtica era che i serpenti scivolassero dall'interno della terra,, tutta, possedessero la saggezza divina del mondo e conoscessero tutti i segreti, essendo così considerati come i Guaritori della Terra.
Il drago celtico era un'altra creatura del mito e della leggenda. Era considerato un simbolo di potere e di fertilità. Originariamente, si diceva che il drago fosse stato creato quando la prima cellula vivente nacque dalla terra. Questa cellula fu quindi fertilizzata dal cielo con acqua e vento, producendo così il drago magico, associato alle energie della terra e alla fertilità di ogni stagione.
Gli uccelli celtici rappresentavano la libertà e la trascendenza.Essi simboleggiavano anche la liberazione dell'anima umana e si credeva che portassero i messaggi e le profezie dagli dei agli umani. In questo modo, gli uccelli erano visti come mediatori tra il mondo umano e il mondo degli dei.
L'albero della vita celtico
Conosciuto anche come Crann Bethadh, l'albero della vita celtico mostra un albero con i rami protesi nel cielo e le radici che si espandono nella terra.
Rappresenta l'unità con la natura, il legame tra il cielo e la terra e l'armonia.
Triquetra, Tuim e Triskelion
Le famose spirali e nodi celtici, riflettono la loro fede nella vita eterna e nella complessa relazione che gli umani hanno con il mondo naturale e il divino. Il Triquetra è anche conosciuto come il Trinity Knot. È il nodo celtico più comune e quando è circondato da un cerchio riflette l'unità e la trinità del cuore, della mente e dell'anima. Questo simbolo suggerisce anche tre livelli diversi ma interconnessi: mentale, spirituale e fisico. Anche passato presente e futuro.
Il nodo Tuim, d'altra parte, simboleggia le quattro feste lunari stagionali e i quattro elementi tradizionali.
La tripla spirale rappresenta la continuità della vita e il modo in cui la vita viaggia in cicli. Il triplice simbolismo qui rappresenta corpo, mente e spirito o nascita, morte e rinascita.
Il Triskelion, o Triple Spiral, è un altro popolare simbolo triplo celtico. È stato raffigurato almeno dal Neolitico e può essere visto all'ingresso di Newgrange in Irlanda. Essendo così vecchio, gli studiosi hanno avuto difficoltà a individuare esattamente cosa significhi simboleggiare, ma ci sono due interpretazioni principali. In primo luogo, l'apparizione di energia che si sviluppa a spirale dal centro suggerisce che potrebbe rappresentare movimento, o azione, cicli, progresso, rivoluzione e competizione. In secondo luogo, il Triskelion potrebbe descrivere uno specifico ciclo di eventi o relazioni, come la vita-morte-rinascita, spirito-mente-corpo, madre-padre-figlio, passato-presente-futuro, potere-intelletto-amore o creazione-conservazione- distruzione. In termini generali, alcuni dicono che il Triskelion è un simbolo che rappresenta l'unità della vita eterna, la crescita spirituale e il flusso della natura.







Commenti
Posta un commento