La Straordinaria tomba della Regina Nefertari
Nefertari fu la "grande sposa reale" di Ramesse II detto il Grande, faraone della XIX dinastia. È una delle regine meglio conosciute della storia egizia, nonché una delle più potenti, con un'influenza comparabile a quella di Cleopatra VII, pur non avendo regnato in modo autonomo.
La sua raffinatissima tomba, classificata come QV66, è tra le più grandi e spettacolari della Valle delle Regine.
Il ciclo pittorico che decora la tomba ipogeaQV66 di Nefertari, di ben 520 metri quadrati, è uno dei più completi e significativi mai trovati prima. L'intero programma iconografico si concentra sul viaggio della regina defunta nell'aldilà: Nefertari compare al cospetto di numerose divinità o è da esse condotta per mano fino al culmine del ciclo pittorico, costituito dalla trasformazione della regina nella mummia di Osiride, sorretta dalle dee Iside e Neith.
Questa vasta tomba fu scoperta nel 1904 dall'egittologo italiano Ernesto Schiaparelli.








Commenti
Posta un commento